Lucca News 24

“Andrea Chénier” al Teatro del Giglio: una tragedia d’amore

Cultura e spettacolo - Lucca

LUCCA – Venerdì 17 gennaio (ore 20:30) e domenica 19 gennaio (ore 16:00), il Teatro del Giglio di Lucca ospiterà la potente opera Andrea Chénier di Umberto Giordano, il secondo titolo della Stagione Lirica 2024-2025. Ambientata durante la Rivoluzione Francese, l’opera racconta la tragica storia d’amore tra il poeta Andrea Chénier e Maddalena, contessina di Coigny, sullo sfondo del caos del Terrore. La regia di Andrea Cigni mescola realismo e verismo, rappresentando l’evoluzione sociale dalla nobiltà decadente alla violenza del popolo in rivolta. L’intensa scenografia di Dario Gessati e i costumi di Chicca Ruocco sottolineano questa transizione. Il Maestro Francesco Pasqualetti dirige l’Orchestra Filarmonia Veneta, evidenziando la forza della musica di Giordano che, a soli 29 anni, riesce a esplorare il legame tra amore e morte attraverso una scrittura simbolica e profonda. Nel cast, Samuele Simoncini interpreta il protagonista, mentre Maria Teresa Leva (17 gennaio) e Federica Vitali (19 gennaio) saranno Maddalena. Il ruolo di Gérard è affidato ad Angelo Veccia (17 gennaio) e Kim Gangsoon (19 gennaio). Un incontro con il pubblico dal titolo “Segreti e aneddoti di Andrea Chénier” si terrà sabato 18 gennaio alle 18:00, con Francesco Pasqualetti in dialogo con Ermini Polacci. I biglietti sono in vendita alla Biglietteria del Teatro del Giglio.

Tag: