LUCCA – A partire da oggi, 22 gennaio 2025, l’Informagiovani di Lucca compie un importante passo in avanti, inaugurando un nuovo punto di riferimento nel quartiere di San Vito, presso il Centro Civico di via Giorgini. Questa novità si aggiunge alla storica sede situata nel cuore della città, in via delle Trombe, portando così i servizi dedicati ai giovani under 35 direttamente nei territori periferici.
Il nuovo sportello sarà operativo ogni mercoledì dalle 9:00 alle 14:00 e offrirà la medesima gamma di attività già disponibili nella sede centrale. Questo significa che i giovani della zona di San Vito, dei quartieri limitrofi e persino chi arriva da più lontano, potranno usufruire di un servizio completo senza doversi spostare fino al centro storico.
L’iniziativa nasce dall’impegno dell’amministrazione comunale per avvicinare i servizi ai giovani del territorio, eliminando barriere logistiche e promuovendo una maggiore prossimità. Gli assessori Moreno Bruni e Giovanni Minniti, presenti all’inaugurazione insieme ai dirigenti e agli operatori, hanno sottolineato come questa operazione sia parte di una strategia più ampia per coinvolgere attivamente i giovani e rendere più accessibili i servizi comunali.
Moreno Bruni, assessore all’Urp, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di inaugurare questo nuovo sportello che ci permette di intercettare i giovani direttamente sul territorio. Si tratta di un progetto ambizioso che, mantenendo invariati i costi, amplia il raggio d’azione dell’Informagiovani, con l’obiettivo di estendere questa formula ad altri quartieri, come Sant’Anna, in futuro.”
Anche l’assessore al sociale, Giovanni Minniti, ha ribadito l’importanza dell’iniziativa: “I Centri Civici devono diventare luoghi in cui i cittadini possono sentirsi parte attiva della comunità. Portare qui i servizi dell’Informagiovani è un passo concreto verso questa direzione, garantendo accesso comodo e diretto a risorse essenziali.”
Questo progetto rappresenta un’ulteriore dimostrazione dell’impegno del Comune di Lucca nel fornire servizi sempre più vicini e accessibili ai giovani, aiutandoli a costruire il proprio futuro con strumenti adeguati e facilmente raggiungibili.