Lucca News 24

Lucca Olive Oil You: festival dell’olio extravergine d’oliva

Eventi - Lucca

LUCCA – Lucca si prepara a ospitare un evento senza precedenti: il 1° e il 2 febbraio 2025 debutterà la prima edizione di “Lucca Olive Oil You”, un festival internazionale interamente dedicato all’olio extravergine di oliva artigianale di eccellenza. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di gastronomia, i professionisti del settore e i curiosi che vogliono scoprire i segreti di uno dei prodotti simbolo della tradizione culinaria italiana. La manifestazione si terrà nella suggestiva cornice del Real Collegio, nel cuore di Lucca, e sarà ad ingresso gratuito. Il festival è frutto della collaborazione tra il Comune di Lucca, l’Accademia Maestrod’olio di Fausto Borella, il Grand Universe Lucca & Residences (parte del gruppo Marriott Bonvoy), lo Shaner Hotel Group e la Penn State University School of Hospitality Management. L’evento è stato anticipato ai media nazionali durante la conferenza stampa “Lucca365: una meta per ogni stagione”, tenutasi a dicembre a Roma, e ufficializzato oggi, venerdì 17 gennaio, con una presentazione presso Palazzo Orsetti. Alla conferenza stampa erano presenti gli assessori comunali Remo Santini e Paola Granucci, il presidente dell’Accademia Maestrod’olio Fausto Borella e, in collegamento dagli Stati Uniti, il presidente dello Shaner Hotel Group, Plato Ghinos, accompagnato da Marialina Marcucci. Lucca Olive Oil You non sarà solo una celebrazione dell’olio extravergine di oliva, ma anche un’occasione per scoprire e valorizzare la qualità artigianale e le eccellenze territoriali. Durante i due giorni del festival, i visitatori potranno partecipare a: Degustazioni guidate: un viaggio tra oli di alta qualità, con l’opportunità di conoscere le caratteristiche organolettiche delle diverse produzioni artigianali. Workshop e incontri: approfondimenti con esperti del settore, produttori e sommelier dell’olio, che racconteranno le peculiarità del processo produttivo. Esposizioni e vendita: un’occasione unica per acquistare oli di eccellenza e incontrare i produttori locali e internazionali. Cultura e tradizione: focus sulla storia dell’olio extravergine di oliva, con uno sguardo alle innovazioni tecnologiche che stanno rivoluzionando il settore. La presenza di partner come lo Shaner Hotel Group e la Penn State University sottolinea la portata globale di questo evento, che ambisce a posizionare Lucca come punto di riferimento internazionale per la promozione dell’olio extravergine di oliva artigianale. L’evento non è solo un momento di celebrazione gastronomica, ma rappresenta anche un’opportunità per valorizzare il territorio lucchese e le sue eccellenze. Lucca, già nota per la sua bellezza storica e culturale, punta a consolidare il suo ruolo di meta turistica per tutte le stagioni, attirando visitatori da tutto il mondo con iniziative che combinano tradizione e innovazione.

Tag: