MASSAROSA (LU) – Grande adesione per il progetto educativo “Sicurezza di Classe”, promosso dal presidente della commissione urbanistica, attività produttive e lavoro, Luca Tinagli. L’iniziativa mira a sensibilizzare i bambini delle scuole primarie su temi fondamentali legati alla sicurezza, attraverso un approccio pratico e coinvolgente, con il pieno supporto del corpo docente. “Lavorando nel settore sicurezza,” spiega Tinagli, “mi rendo conto ogni giorno di quanto sia importante educare i più giovani su questo argomento. Preparare i bambini al mondo del lavoro di domani significa partire dalle esperienze quotidiane: imparare a manovrare carichi, riconoscere sostanze pericolose, interpretare la cartellonistica stradale e quella presente negli edifici.” Il progetto ha preso il via presso le scuole elementari di Stiava, coinvolgendo attivamente il comitato locale di rappresentanza. L’obiettivo, però, è quello di estendere l’iniziativa a tutte le scuole del territorio comunale, con la collaborazione delle amministrazioni scolastiche. “Le scuole rappresentano un luogo privilegiato per la formazione su tematiche di grande rilevanza come la sicurezza,” afferma l’assessore alla pubblica istruzione Mario Navari, che ha ribadito l’impegno dell’amministrazione nel promuovere questa importante iniziativa. La sindaca di Massarosa, Simona Barsotti, ha sottolineato il valore educativo del progetto: “Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa esperienza. La cultura della sicurezza si costruisce partendo dai più piccoli, per gettare le basi di una società migliore e più consapevole.” L’iniziativa “Sicurezza di Classe” è destinata a diventare un modello educativo di riferimento, promuovendo comportamenti responsabili e la consapevolezza dei rischi sin dall’infanzia.