BORGO A MOZZANO (LU) – Novità per la raccolta differenziata a Borgo a Mozzano: a partire da maggio 2025 inizierà la sperimentazione della tariffazione puntuale, che diventerà ufficiale da gennaio 2026. Il progetto, promosso dal Gruppo RetiAmbiente e dall’amministrazione comunale, prevede un sistema più equo: i cittadini pagheranno anche in base alla quantità di rifiuto indifferenziato prodotto, incentivando una migliore gestione dei rifiuti.
Dal 21 febbraio al 4 aprile, presso la Sala delle Feste in Piazza degli Alpini, verranno distribuiti i sacchi grigi con codice RFID, necessari per tracciare i conferimenti. Dal 7 aprile, sarà attivo anche un distributore automatico in Piazza dei Bersaglieri 1, accessibile h24.
L’assessora all’ambiente Silvia Valentini spiega che il sistema permetterà di riciclare di più e pagare meno, mentre l’assessore ai tributi Alessandro Profetti sottolinea che la tariffa sarà calcolata sul numero di sacchetti indifferenziati esposti: chi rispetta il limite base pagherà meno, chi lo supera avrà una quota aggiuntiva.
La sperimentazione durerà fino al 31 dicembre 2025, con un monitoraggio dei dati per calibrare il sistema prima dell’entrata in vigore ufficiale. Alcuni rifiuti speciali, come pannolini, pannoloni e lettiere per animali, non rientreranno nella tariffazione puntuale e avranno sacchetti dedicati. Anche le utenze non domestiche parteciperanno alla sperimentazione, con l’uso di TAG RFID sui contenitori grigi.