LUCCA – Grande entusiasmo per il principale weekend di “Lucca in Maschera”, la manifestazione giunta alla sua terza edizione, che si conferma un appuntamento irrinunciabile del calendario cittadino. L’evento ha raggiunto numeri da record grazie a un mix perfetto di spettacolo, tradizione e partecipazione.
Il concerto di Ivana Spagna, sabato 22 febbraio in Piazza Anfiteatro, ha scaldato il pubblico, mentre la grande sfilata di Carnevale, il giorno successivo, ha visto la partecipazione di oltre 20mila persone tra cittadini e visitatori. Il bilancio è estremamente positivo sia per l’affluenza straordinaria che per l’efficienza nella gestione della sicurezza e della logistica.
“Questa terza edizione – sottolinea l’amministrazione comunale – ha definitivamente consacrato l’evento, dimostrando come “Lucca in Maschera” sia ormai una tradizione consolidata, capace di crescere anno dopo anno.”
Il Comune di Lucca ha espresso profonda soddisfazione per l’ottima riuscita della manifestazione, sottolineando come l’evento abbia evidenziato la capacità della città di ospitare appuntamenti di grande richiamo in un contesto organizzativo impeccabile. L’entusiasmo del pubblico e il perfetto coordinamento di sicurezza e logistica sono motivo di orgoglio per tutta la comunità.
L’amministrazione ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento: forze dell’ordine, questura, carabinieri e polizia municipale, con un plauso particolare al comandante Bertilacchi per il coordinamento delle operazioni di sicurezza. Un sentito ringraziamento è andato anche alla Fondazione Carnevale di Viareggio, alla Squadra Corsi, al cast della sfilata, a Fox e Intelligence, ai volontari della protezione civile, a Lucca Plus, a Lucca Crea, a FMF Group, al Gruppo Giannecchini e all’Ufficio Turismo del Comune di Lucca. L’edizione 2025 di Lucca in Maschera si chiude quindi con un successo straordinario, confermando la sua centralità tra gli eventi cittadini e ponendo le basi per un futuro ancora più brillante.