LUCCA – Il progetto di riqualificazione del parcheggio di via delle Tagliate, situato tra il campo Coni e il cimitero monumentale di Sant’Anna, ha ottenuto un importante finanziamento dalla Regione Toscana. Con un contributo di 2,5 milioni di euro, l’intervento sarà interamente coperto, consentendo di trasformare un’area degradata in un’infrastruttura moderna e funzionale.
Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Lucca, Mario Pardini, che ha sottolineato il valore dell’opera: “Grazie alla Regione Toscana che ha compreso e apprezzato lo sforzo progettuale che abbiamo messo in campo, daremo una nuova funzionalità e un nuovo decoro a una zona che da troppi anni era abbandonata a sé stessa”.
Sulla stessa linea l’assessore ai lavori pubblici, Nicola Buchignani, che ha ribadito la necessità di intervenire senza ulteriori rinvii: “Ho voluto fortemente questo progetto, che ritenevo non più rimandabile. Grazie al lavoro dei tecnici e del personale comunale siamo riusciti a presentare un’idea vincente per la riqualificazione di un’area fortemente degradata della prima periferia. Ora ci concentreremo sulla progettazione esecutiva per avviare il cantiere il prima possibile”.
Il nuovo parcheggio conterà 503 posti auto, con un’area a nord che potrà essere riconvertita, in base alle necessità, in 92 stalli per mezzi autoarticolati e ingombranti destinati agli operatori del luna park o di altri eventi temporanei. Saranno previsti anche 13 posti auto per persone con disabilità, 7 per donne in gravidanza o famiglie con bambini piccoli, 10 per moto, 7 colonnine per la ricarica di e-bike, una rastrelliera per biciclette e 4 stalli con due colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.
L’intervento prevede anche un’ampia riqualificazione delle aree verdi, con particolare attenzione all’integrazione con il Cimitero monumentale di Sant’Anna. Verranno ricostituiti i filari di cipressi con 49 nuovi esemplari, mentre 46 tigli (o alberi ad alto fusto) verranno piantati per garantire ombreggiatura e un migliore impatto estetico. L’intera area sarà dotata di un nuovo impianto di illuminazione pubblica, aumentando così sicurezza e fruibilità nelle ore serali.
Un progetto ambizioso che punta a rendere il parcheggio di via delle Tagliate un’infrastruttura moderna, accessibile e sostenibile, migliorando la qualità urbana e l’esperienza di cittadini e visitatori.