LUCCA – Il Basketball Club Lucca si prepara a un match decisivo contro il Coelsanus 7 Laghi, in programma domenica 23 marzo alle 18:00 al Palasport di Lucca. La sfida segna la fine del girone di andata dei Play In Gold, e per i lombardi rappresenta un’opportunità di riscatto dopo un avvio difficile, con sei sconfitte consecutive. Nelle ultime due gare, tuttavia, il 7 Laghi ha dimostrato una netta crescita, sfiorando la vittoria contro avversari temibili come USE Empoli e Etrusca San Miniato.
In casa BCL, l’allenatore dovrà fare i conti con l’incertezza legata a Trentin, fermato da un problema al tendine. Solo nell’allenamento di rifinitura si deciderà se potrà scendere in campo. Il coach sottolinea l’importanza del match per restare agganciati alle prime posizioni: “Gazzada è una squadra pericolosa con giocatori di qualità come Lovato, Tannoia e Pesenato. Dovremo dare il massimo, anche per compensare eventuali assenze”.
Ma l’incontro avrà anche un significato speciale fuori dal campo. Per la prima volta, il BCL ospiterà sugli spalti un gruppo di non vedenti dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI), che potranno vivere le emozioni della partita grazie alla radiocronaca di Matteo Marinuzzi Ronconi. Il presidente Benigni sottolinea il valore dell’iniziativa: “Lo sport deve essere inclusivo e accessibile a tutti”.
Durante l’intervallo lungo, verranno presentate tutte le squadre del BCL, dal minibasket fino alla Seconda Divisione. Appuntamento imperdibile domenica 23 marzo alle 18:00 al Palatagliate, con arbitri Barbarulo e Parigi di Firenze.