Lucca News 24

Lucca, al via il restauro della torre campanaria di San Michele

Cronaca - Lucca

LUCCA – Dopo settimane di curiosità, arriva la conferma: sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro della torre campanaria di San Michele in Foro, un intervento atteso da tempo e reso possibile grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. La Fondazione, oltre a finanziare il progetto, ne curerà direttamente l’esecuzione, affidata agli architetti Leonardo Casini e Patricia Cid, con il supporto di Alessandro Lenci e Massimiliano del Bino per la parte strutturale e Paolo Cecchettini per il restauro degli elementi lapidei.

“Un intervento di grande valore”, ha dichiarato Marcello Bertocchini, presidente della Fondazione CRL, sottolineando l’importanza storica, culturale e religiosa della chiesa di San Michele per la città di Lucca. Don Lucio Malanca, parroco del centro storico, ha evidenziato come il restauro rappresenti non solo un recupero architettonico, ma anche un’opportunità di riflessione sulla storia e sull’identità della comunità lucchese.

Un ulteriore contributo arriva dalla Soprintendenza di Lucca, che, grazie a un finanziamento ministeriale di 380 mila euro, guiderà il restauro per restituire alla città l’accesso al campanile e il suono autentico delle sue sette campane, tra le più antiche di Lucca.

Il progetto non solo ripristinerà l’antico splendore della torre, ma offrirà ai cittadini e ai visitatori una nuova occasione per riscoprire uno dei simboli più affascinanti della città.

Tag: