Lucca News 24

Lucca Gustosa 2025: un successo di pubblico e sapori

Eventi - Lucca

LUCCA – Si è conclusa con un grande successo la terza edizione di Lucca Gustosa, l’evento enogastronomico che, per un intero weekend, ha trasformato il centro storico di Lucca in una vera celebrazione del gusto e della tradizione culinaria. L’iniziativa, promossa dal Comune di Lucca in collaborazione con Peppone Calabrese (volto noto di Linea Verde e critico enogastronomico), ha visto una partecipazione straordinaria di pubblico, consolidandosi come uno degli appuntamenti più attesi dell’anno.

L’edizione 2025 si è distinta per l’elevata qualità delle proposte e un programma ricco di eventi che hanno animato i luoghi simbolo della città. Tra show cooking, spettacoli teatrali, incontri con esperti del settore, mercati di prodotti tipici e performance musicali, Lucca Gustosa ha saputo esaltare le eccellenze gastronomiche locali, attirando visitatori da tutta la regione.

Particolare successo hanno riscosso le attività sotto il Loggiato di Palazzo Pretorio, dove tre importanti sagre del territorio lucchese, ristoranti e associazioni hanno presentato i loro prodotti tipici, valorizzando la tradizione culinaria locale. Affollati anche i mercati in piazza, lo show cooking della chef Maria Cristina Bellelli e gli spettacoli teatrali e musicali, tra cui EaT – Enogastronomia a Teatro e il concerto di Ambrogio Sparagna & Solisti dell’Orchestra Popolare Italiana.

L’ottima riuscita dell’evento ha portato a un annuncio importante: Peppone Calabrese continuerà a essere co-organizzatore di Lucca Gustosa anche per il prossimo anno, proseguendo il percorso di valorizzazione del patrimonio enogastronomico lucchese insieme all’amministrazione comunale.

Grande entusiasmo è stato espresso dagli assessori comunali Remo Santini e Paola Granucci, coordinatori dell’evento: “Siamo estremamente orgogliosi del successo di questa terza edizione di Lucca Gustosa. L’alta qualità dell’offerta, la varietà del programma e la straordinaria partecipazione del territorio sono stati elementi fondamentali per consacrare l’evento come appuntamento fisso nel calendario della bassa stagione. La collaborazione con Peppone Calabrese è stata un valore aggiunto, ma ciò che ci rende ancora più soddisfatti è stata la risposta della comunità: tantissime attività locali e associazioni coinvolte, e un pubblico caloroso che ha reso unica questa manifestazione. Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno partecipato e all’Ufficio Turismo del Comune di Lucca per l’impegno nel creare un evento di assoluta qualità. Vi diamo appuntamento alla quarta edizione, con la promessa di continuare a valorizzare il nostro territorio e le sue eccellenze gastronomiche”.

Con una crescita costante e un seguito sempre più ampio, Lucca Gustosa si conferma una vetrina d’eccellenza per la gastronomia locale, unendo tradizione, innovazione e passione per il buon cibo. L’attesa per il 2026 è già alta.

Tag: