Lucca News 24

Lucca: si discute il futuro della legge regionale sul fine vita

Politica - Lucca

LUCCA – Mercoledì 26 marzo alle 17, presso la Chiesina dell’Alba (via San Nicolao, accanto a Porta San Gervasio), si terrà un incontro pubblico dedicato alla legge regionale toscana sul fine vita. L’evento, promosso dal Partito Democratico di Lucca, vedrà la partecipazione di Enrico Sostegni, promotore della legge e presidente della commissione regionale politiche sociali e sanità, della consigliera regionale Valentina Mercanti e dell’attivista dell’associazione Luca Coscioni, Laura Favilla. Il dibattito sarà moderato da Francesco Battistini, della segreteria regionale del Pd, mentre i saluti iniziali saranno affidati al segretario territoriale Patrizio Andreuccetti.

L’incontro ripercorrerà le tappe che hanno reso la Toscana la prima regione in Italia ad approvare una proposta di legge di iniziativa popolare sul fine vita, ‘Liberi Subito’, sostenuta da oltre 10.000 firme e promossa dall’associazione Luca Coscioni. La normativa stabilisce le procedure per chi intende accedere al suicidio medicalmente assistito, regolando le modalità di presentazione della domanda all’Asl e i tempi di risposta della commissione preposta alla verifica dei requisiti fissati dalla Consulta.

La legge disciplina l’accesso per i pazienti che soddisfano le quattro condizioni stabilite dalla Corte Costituzionale: malattia terminale, sofferenza insopportabile, dipendenza da cure per la sopravvivenza e piena capacità di intendere e volere. L’obiettivo è garantire procedure chiare e tempi certi per chi sceglie questo percorso, in un quadro normativo che assicuri trasparenza e tutela dei diritti. L’incontro è aperto alla cittadinanza ed è un’occasione per approfondire un tema delicato e di grande rilevanza etica e sociale.

Tag: