ALTOPSCIO (LU) – Si accendono i riflettori sulla nuova edizione del Luglio Altopascese, l’attesissima rassegna che per un mese trasforma Altopascio in un vivace palcoscenico di cultura, intrattenimento e socialità. La macchina organizzativa è già in moto e, a pochi mesi dall’evento, sono stati raccolti oltre 70mila euro grazie alla sinergia tra il Comune, il Centro Commerciale Naturale di Altopascio, l’Accademia Geminiani e altri partner istituzionali ed economici. Tra i finanziamenti già confermati: 27mila euro dalla Regione Toscana, 4.500 dalla Camera di Commercio, 25mila dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, 13mila per l’Accademia Geminiani e 2mila da Toscana Energia, a cui si aggiungeranno risorse comunali e nuovi sponsor.
“Abbiamo trasformato questa manifestazione in un appuntamento strutturato e di ampio respiro, capace di attrarre finanziamenti e offrire un programma ricco e variegato,” afferma il sindaco Sara D’Ambrosio. “Oggi il Luglio Altopascese non è più solo una serie di eventi scollegati, ma un vero e proprio festival che valorizza l’intero territorio.” L’assessore alla cultura Alessio Minicozzi sottolinea come la rassegna non sia solo intrattenimento, ma anche un volano di crescita per la comunità: “Ogni anno aumentiamo l’attrattività della manifestazione, coinvolgendo pubblico da tutta la Toscana e rafforzando il ruolo di Altopascio come polo culturale.” A breve sarà pubblicato il bando per gli sponsor, offrendo alle imprese l’opportunità di legare il proprio nome a un evento di prestigio.