PORCARI (LU) – Dal 31 marzo al 30 giugno, viale Marconi a Porcari sarà interessato da un importante intervento di riqualificazione urbana, volto a migliorare sicurezza, accessibilità e decoro dell’ingresso principale a piazza Felice Orsi. La priorità è eliminare gli avvallamenti causati dalle radici dei pini, rendendo il viale più vivibile e funzionale.
Dal 31 marzo all’8 aprile, il tratto sarà chiuso al traffico dalle 7:30 alle 18, con circolazione a senso unico (direzione nord-sud) nelle ore notturne. Divieto di sosta su entrambi i lati e aree parcheggio destinate allo stoccaggio dei materiali. Dal 9 aprile fino a fine lavori, proseguirà il senso unico, con restrizioni alla sosta sul lato est.
Il sindaco Leonardo Fornaciari esprime entusiasmo per l’inizio dei lavori, sottolineando come il nuovo viale sarà privo di barriere architettoniche, con un design ordinato e accogliente. L’intervento, curato dall’architetto belga Michel Boucquillon e realizzato dalla Giannini Giusto Srl, prevede la sostituzione dei pini con 23 nuovi lecci, più resistenti e di facile manutenzione. Gli alberi saranno dotati di salva-piante in ferro zincato, armonizzati con gli arredi urbani come cestini, portabici e parapetti.
Il progetto comprende anche marciapiedi più ampi e accessibili, illuminazione a risparmio energetico, faretti a pavimento per valorizzare lo spazio notturno e nuove sedute urbane. Verranno ripristinati gli stalli di sosta e installata una colonnina di ricarica per veicoli elettrici.
L’opera nasce dalla collaborazione tra il Comune di Porcari, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la famiglia di Emi Stefani, co-fondatore di Sofidel, a cui verrà dedicato il viale al termine dei lavori.