SPIANATE (LU) – La Pro Loco di Spianate, una delle associazioni più longeve e radicate nel territorio comunale, ha rinnovato il suo consiglio direttivo, mantenendo alla guida Giancarlo Orsi.
Il presidente, che da anni si dedica con passione alla crescita e alla valorizzazione della comunità locale, continuerà a ricoprire questo ruolo con lo stesso entusiasmo e impegno. La nuova squadra, che affiancherà Orsi nella gestione delle attività, vede Barbara Birindelli assumere la carica di vicepresidente, mentre Veronica Orsi sarà la nuova segretaria e Maurizio Ciampi gestirà la parte finanziaria nel ruolo di cassiere. Completano il consiglio i consiglieri Luciano Savoni, Lorena Fini, Stefano Ricciarelli, Valentina Ciociola e Bruno Terreni, figure chiave che contribuiranno all’organizzazione degli eventi e al coordinamento delle iniziative volte a promuovere il territorio.
Il presidente Giancarlo Orsi ha espresso grande soddisfazione per il nuovo assetto del direttivo, sottolineando l’importanza di mantenere viva l’anima della Pro Loco di Spianate, che continua a essere un punto di riferimento per la comunità. «La nostra associazione si conferma un’entità dinamica, fortemente radicata nel tessuto sociale della frazione e dell’intero comune. Con il rinnovamento del consiglio, proseguiremo il nostro percorso di supporto alle iniziative locali, al mondo della scuola e alla valorizzazione del territorio. Lo spazio dedicato alle sagre e agli eventi continua a rappresentare un luogo di aggregazione fondamentale, grazie alle numerose manifestazioni che organizziamo. Tra queste, spicca la storica Sagra della Polenda alle Palle, che tornerà a deliziare il pubblico anche nella prossima stagione estiva».
L’associazione si prepara dunque a un nuovo anno ricco di eventi e appuntamenti, puntando a rafforzare il proprio ruolo nella promozione del patrimonio culturale e gastronomico locale. Il sostegno dei volontari sarà, come sempre, il motore di ogni iniziativa, garantendo il successo delle attività e il coinvolgimento di tutta la comunità.