Lucca News 24

Transizione energetica: Altopascio chiede più tutele per il territorio

Politica - Altopascio

ALTOPASCIO (LU) – Garantire lo sviluppo delle energie rinnovabili senza compromettere il paesaggio: questo l’appello delle consigliere e dei consiglieri di maggioranza di Altopascio (Lista Civica Sara D’Ambrosio Sindaco, Partito Democratico, ViviAmo Altopascio, Azione), che tornano a sollecitare un intervento della Regione Toscana per regolamentare l’installazione di impianti fotovoltaici a terra.

A distanza di quasi un anno dalla mozione presentata in Consiglio Comunale nel maggio 2024, il tema è più che mai attuale. Se da un lato il quadro normativo nazionale ha introdotto l’obbligo di compensazioni ambientali per i Comuni (tra il 2 e il 3% dei ricavi dalla vendita dell’energia), dall’altro la Regione Toscana sta lavorando a una legge per fissare criteri chiari e vincoli precisi, tutelando paesaggi rurali, colture storiche e aree agricole tradizionali.

I Comuni, privi di autonomia in materia, necessitano di una normativa regionale chiara che limiti la speculazione e stabilisca compensazioni eque per le realtà più esposte, come Altopascio. Il territorio, caratterizzato da un’ampia area industriale e attraversato da infrastrutture come l’autostrada, rientra infatti tra le zone più richieste per la realizzazione di impianti fotovoltaici a terra, secondo le attuali disposizioni nazionali.

L’amministrazione comunale ribadisce la necessità di una transizione energetica equilibrata, che favorisca le rinnovabili senza alterare eccessivamente il tessuto agricolo. La priorità resta l’installazione di fotovoltaico su tetti di edifici pubblici e privati e superfici già impermeabilizzate, evitando interventi che possano compromettere il territorio. Una legge regionale ben strutturata, capace di dare maggiori poteri ai Comuni, rappresenta quindi un passaggio fondamentale per garantire uno sviluppo sostenibile e armonico delle energie rinnovabili in Toscana.

Tag: