Lucca News 24

Da Pietrasanta a Sant’Anna di Stazzema per non dimenticare

Cultura e spettacolo - Versilia

PIETRASANTA (LU) – Un viaggio nella memoria storica sta per prendere forma tra Pietrasanta e Sant’Anna di Stazzema. Il progetto “Un cammino per la memoria”, promosso dalla Croce Verde di Pietrasanta e dall’istituto Don Lazzeri-Stagi, con il supporto del Comune, prevede l’installazione di otto bassorilievi in bronzo lungo il sentiero che collega le due località, teatro della tragica strage nazifascista dell’agosto 1944.

Realizzati dagli studenti del corso di arti figurative, i rilievi saranno posizionati in punti chiave del percorso, tra cui il Mulino Rosso, l’ex ospedale, la mulattiera per Sant’Anna e il piazzale della chiesa, simbolo dell’eccidio. Prima dell’installazione definitiva, prevista entro il 12 agosto, le opere verranno esposte in anteprima in centro città tra fine giugno e inizio luglio.

L’iniziativa, voluta anche in memoria di Enrico Pieri, storico presidente dell’Associazione Martiri di Sant’Anna, mira a trasformare un tragico itinerario di guerra in un simbolo di pace e fratellanza.

Tag: