LUCCA – Dal 3 maggio 2025, Lucca si trasforma nel cuore pulsante della danza con la XIII edizione del Dance Meeting, festival internazionale che richiama danzatori, professionisti e appassionati da tutta Europa. L’evento, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca, il Conservatorio Boccherini, il Teatro del Giglio e la Fondazione Giacomo Puccini, gode anche del contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
L’inaugurazione ufficiale è fissata per il 4 maggio con il prestigioso “Ballet Gala – Le stelle di oggi e di domani” al Teatro del Giglio, che vedrà in scena primi ballerini di compagnie di fama mondiale come Opéra di Parigi, Les Ballets de Monte-Carlo e Hamburg Ballett, accanto a giovani promesse della Royal Ballet School di Londra e della European Ballet School di Amsterdam. Durante la serata, l’Étoile Alina Cojocaru riceverà il premio alla carriera “Lucca premia la danza”, esibendosi in un pas de deux tratto da La Dama delle Camelie, coreografia di John Neumeier.
Il festival propone numerosi eventi, tra cui “Exploring Giselle” (3-4 maggio a Villa Bottini), masterclass sulla figura iconica di Giselle, curate da Rachael Hunt, International Artistic Manager della Royal Ballet School. Ai più piccoli è dedicato lo spettacolo “Il Carnevale degli animali” (5 maggio, Auditorium Boccherini), con danzatori delle scuole locali e musicisti del Conservatorio Boccherini.
Dal 7 maggio, la danza invade la città con le “Incursioni”, esibizioni itineranti in piazze, negozi e spazi storici. Il Flash Mob delle scuole di danza aprirà il ciclo di performance in Piazza San Michele. Durante il festival, si terranno anche le selezioni per lo spettacolo natalizio “Il sogno di Clara”, ispirato a Lo Schiaccianoci, in programma per dicembre 2025.
Il Teatro del Giglio ospiterà, il 3 maggio, la rassegna “Talent on Stage”, seguita dal 9 all’11 maggio dalle finali dei concorsi CND Italie, Coreografie d’Autore e Eurocity. Il festival si concluderà l’11 maggio con il grande Gala dei Vincitori.
Dance Meeting coinvolge attivamente il tessuto cittadino: i negozi aderenti, coordinati da Confcommercio Lucca Massa, offriranno sconti ai partecipanti, mentre la F.I.D.A.P.A. di Lucca e Martinelli Luce sosterranno giovani talenti con borse di studio.