FIUMETTO (LU) – Una trasformazione ambiziosa è pronta a ridisegnare l’area simbolo di Fiumetto, dalla suggestiva cornice del Ponte del Principe fino al lungomare. L’obiettivo è restituire alla comunità e ai turisti un ambiente moderno, pienamente accessibile e in perfetta armonia con lo stile che ha reso celebre piazza XXIV Maggio a Tonfano, oggi teatro privilegiato per eventi d’arte e intrattenimento.
Grazie alla recente variazione al bilancio 2025-2027, approvata in consiglio comunale, l’amministrazione ha stanziato oltre un milione di euro per la riqualificazione della frazione costiera. L’assessore ai lavori pubblici Matteo Marcucci sottolinea l’importanza di innovare senza alterare l’identità del luogo, puntando a creare spazi iconici e multifunzionali, con una particolare attenzione al verde pubblico e alla piena fruibilità.
Il primo intervento interesserà l’area adiacente al Ponte del Principe, dove saranno installati nuovi tavoli, sedute e moderni servizi igienici automatizzati, sostituendo le strutture esistenti. I nuovi bagni, igienizzati automaticamente dopo ogni utilizzo e fruibili 24 ore su 24, rappresenteranno un salto di qualità in termini di igiene, sicurezza e accessibilità. L’attivazione è prevista per settembre, dopo l’estate, nel rispetto della stagione turistica.
A seguire, il progetto di riqualificazione di piazza d’Annunzio sarà completato entro la fine dell’estate. Anticipazioni parlano di una pavimentazione chiara, in asfalto drenante come già sperimentato a Tonfano, aree verdi potenziate tra aiuole e alberature e un sistema di illuminazione studiato per esaltare opere artistiche e monumenti. A quest’ultimo intervento è destinato un finanziamento di un milione di euro, segno della volontà di offrire a Fiumetto un volto contemporaneo senza tradirne l’anima storica.