ALTOPASCIO (LU) – Il dibattito sul futuro della gestione idrica si amplia, con il sindaco di Altopascio, Sara D’Ambrosio, che appoggia la proposta del presidente della Provincia di Lucca, Marcello Pierucci, per un approccio a livello provinciale. Secondo D’Ambrosio, questa prospettiva consentirebbe di superare visioni individualistiche, promuovendo un confronto inclusivo per garantire una gestione pubblica dell’acqua, come sancito dal Referendum 2011.
L’obiettivo principale, sottolinea il sindaco, è avviare un dialogo costruttivo, cercando punti di convergenza per una strategia condivisa, che metta al centro la tutela della risorsa idrica, lo sviluppo del territorio e la protezione delle comunità. D’Ambrosio ribadisce la necessità di evitare divisioni politiche o faziose, concentrandosi invece su investimenti mirati, tariffe sostenibili e crescita territoriale.
Aprire il confronto oltre i confini della Piana di Lucca è fondamentale per una pianificazione efficace, capace di coinvolgere realtà interconnesse. La disponibilità al dialogo sarà la chiave per rendere il tavolo provinciale un vero strumento di progresso e tutela dell’acqua come bene comune.