LUCCA – Oggi la città di Lucca ha accolto il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, in una visita istituzionale che ha toccato alcuni dei luoghi simbolo della cultura e dell’innovazione cittadina. Accompagnato dal sindaco Mario Pardini, il ministro ha esplorato l’area della Manifattura Tabacchi nord e l’edificio destinato a ospitare il nuovo Expo Comics, il grande spazio espositivo dedicato al mondo del fumetto e dell’intrattenimento.
Dopo un percorso attraverso il centro storico, Giuli è stato ricevuto a Palazzo Orsetti, dove ha avuto modo di confrontarsi con giornalisti, amministratori locali, sindaci della provincia, consiglieri comunali ed esponenti della scena culturale lucchese. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per discutere del ruolo strategico di Lucca nel panorama culturale nazionale, con un focus particolare sul legame profondo tra la città e il fumetto, testimoniato dal successo internazionale del Lucca Comics & Games.
“Con la sua presenza, il Ministro Giuli ha confermato la vicinanza delle istituzioni governative alla nostra città” ha dichiarato il sindaco Mario Pardini. “Abbiamo avuto modo di approfondire insieme il progetto del nuovo Expo Comics con un sopralluogo congiunto tra il Comune e la dirigenza di Lucca Crea, che avrà un ruolo chiave nello sviluppo dell’iniziativa. Inoltre, il ministro ha potuto ammirare da vicino i lavori in corso in piazza Napoleone, che sarà inaugurata nei prossimi giorni in tempo per accogliere la cronometro del Giro d’Italia, e ha passeggiato per la splendida piazza San Michele.”
La visita del Ministro della Cultura sottolinea ancora una volta l’importanza di Lucca come punto di riferimento per l’arte, la cultura e l’editoria, oltre a sancire il forte sostegno istituzionale a progetti che mirano a valorizzare il patrimonio storico e artistico della città. Il nuovo Expo Comics si preannuncia come un’innovativa vetrina per il mondo dell’intrattenimento e della creatività, consolidando il ruolo di Lucca come capitale italiana del fumetto.