CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (LU) – Martedì 29 aprile alle 17, l’Unione Comuni Garfagnana ospiterà un incontro informativo dal titolo “Conosciamo la Vespa Velutina”, un appuntamento aperto a cittadini, amministratori locali e istituzioni. L’iniziativa, promossa dal gruppo Garfagnana Vespa Velutina, punta a diffondere consapevolezza sull’insetto invasivo noto anche come “calabrone asiatico”, originario del sud-est asiatico e ora presente anche nel territorio lucchese.
Questa specie, classificata tra gli imenotteri Vespidae, rappresenta un rischio concreto per l’ecosistema, in particolare per le api, fondamentali per l’impollinazione, che la vespa predilige per nutrire le proprie larve. A questo si aggiungono i danni all’agricoltura – dovuti alla ricerca di zuccheri nei frutti – e i pericoli per l’uomo, poiché tende ad annidarsi anche in aree urbane, mostrando comportamenti aggressivi soprattutto nei pressi dei nidi.
Durante l’incontro verranno illustrate le attività di monitoraggio e neutralizzazione dei nidi condotte dai volontari e tecnici locali. La presidente dell’Unione, Raffaella Mariani, ribadisce la necessità di rendere tutti partecipi di una minaccia in rapida diffusione, lodando il valore delle azioni di prevenzione e informazione capillare sul territorio.