MASSAROSA (LU) – Con l’arrivo della bella stagione, il Comune di Massarosa intensifica la lotta contro le zanzare, in particolare contro la zanzara tigre (Aedes albopictus) e la zanzara comune (Culex pipiens), responsabili della diffusione di malattie. Un’ordinanza comunale, valida fino al 31 ottobre 2025, introduce misure mirate alla riduzione della popolazione di questi insetti, puntando sulla rimozione dei focolai larvali e su trattamenti anti-larvali.
Le restrizioni riguardano privati, imprese e aree a rischio, come cantieri, depositi, vivai e spazi dove possono formarsi ristagni d’acqua. Tra le prescrizioni principali: evitare l’accumulo di contenitori all’aperto, svuotare piscine e giochi d’acqua dopo massimo 5 giorni, pulire periodicamente grondaie e scarichi, trattare pozzetti e tombini con prodotti larvicidi.
“L’azione preventiva è fondamentale per limitare i rischi sanitari”, spiega l’assessore all’ambiente Mario Navari, invitando cittadini e aziende a rispettare le disposizioni. La sindaca Simona Barsotti sottolinea l’importanza della collaborazione: “Seguire piccole accortezze quotidiane in giardini, orti e balconi può fare la differenza”. L’ordinanza e il materiale informativo sono disponibili sul sito del Comune. Per ulteriori dettagli, è possibile contattare l’Ufficio Ambiente al numero 0584 979333.