Lucca News 24

Piovani premiato a Lucca Classica: “Un onore nella città di Puccini”

Cultura e spettacolo - Lucca

LUCCA – Un’emozione autentica quella vissuta da Nicola Piovani ieri sera sul palco del Teatro del Giglio, dove ha ricevuto il prestigioso premio Lucca Classica 2025. “Sono felicissimo di questo riconoscimento – ha dichiarato il celebre compositore – soprattutto perché arriva nella città di Giacomo Puccini, un riferimento sacro per il mio lavoro”. A consegnargli il premio sono stati Marco Cattani, presidente dell’Associazione Musicale Lucchese, e Simone Soldati, direttore artistico del Lucca Classica Music Festival, affiancati dall’amministratore unico del teatro, Giorgio Angelo Lazzarini.

Nella motivazione ufficiale si celebra la capacità di Piovani di “dare suono e voce all’anima del nostro tempo, contribuendo con sensibilità artistica e civile al dibattito culturale del Paese”. Proprio da questa ispirazione, partendo dalla colonna sonora de La notte di San Lorenzo dei fratelli Taviani, il Maestro ha offerto al pubblico una riflessione intensa sulla democrazia e sull’importanza di non appiattire la lettura del presente.

La serata è proseguita tra racconti di vita, musica e cinema, in un elegante intreccio di aneddoti su collaborazioni con registi come Fellini, Monicelli e i fratelli Taviani. Piovani ha accompagnato i suoi ricordi al pianoforte, affiancato da Marina Cesari al sax, Marco Loddo al contrabbasso e Vittorino Naso alle percussioni.

Il suo nome si aggiunge così a un albo d’oro che negli anni ha visto premiati artisti e personalità illustri come Sofjia Gubajdulina, Raina Kabaivanska, Eleonora Abbagnato, Brunello Cucinelli, Gianfranco Ravasi, Fabiola Gianotti, Antonio Pappano, Riccardo Chailly, Stefano Bollani con Valentina Cenni e Nuria Schönberg Nono.

Tag: