VALLE DEL SERCHIO (LU) – L’Azienda USL Toscana nord ovest intensifica le attività di prevenzione oncologica in Valle del Serchio, per promuovere una maggiore adesione agli screening gratuiti offerti dalla Regione Toscana: mammella, cervice uterina e colon retto.
“Negli anni scorsi – spiega Fabio Costa, direttore della Zona distretto – la partecipazione in Valle del Serchio è stata inferiore rispetto agli standard. Per questo abbiamo attivato azioni mirate alla sensibilizzazione, con punti informativi in occasione di eventi come Garfagnana Terra Unica (novembre 2024) e Selvaggia (aprile 2025), durante i quali sono stati raccolti circa 170 moduli di adesione grazie al supporto dell’Amministrazione comunale e al prezioso contributo del personale infermieristico del territorio.”
Un ringraziamento speciale va a: Mirna Pellinacci, Monica Magazzini, Nicla Tonarelli, Niccoletta Nivelli, Valentina Grisanti, Stefania Caraffi, Elisa Pinagli, Jessica Terenzoni e Maria Domenica Grandi, con il supporto tecnico di Antonio Rossi.
Tutte le adesioni saranno gestite dal Centro screening di Lucca, che contatterà i cittadini per fissare gli appuntamenti. “Dal 2023 – ricorda Lidia Di Stefano, responsabile screening oncologici – è attiva anche l’unità mobile di screening grazie al progetto Proximity Care, promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e in collaborazione con Regione Toscana, ASL, Fondazione Monasterio, enti del terzo settore e i Comuni della Valle del Serchio”.
3.500 persone invitate nelle due campagne itineranti già realizzate. E presto, l’unità mobile tornerà nei comuni della Valle, per portare la prevenzione oncologica ancora più vicino ai cittadini.