CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (LU) – Venerdì 18 aprile, alle 21.30, il Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana ospiterà il debutto di “Sempre Vinti, Sempre Ribelli”, un’opera che intreccia musica e narrazione per dare voce alla resistenza culturale delle genti dell’Appennino. Sul palco, le sonorità degli Staindubatta e le letture evocative di Silvano Scaruffi, in una produzione inedita realizzata da Salamini in collaborazione con Il Circo e la Luna, con il patrocinio del Comune.
Lo spettacolo affonda le radici nella storia di quelle tribù montane che, tra il 187 a.C. e le successive guerre con Roma, opposero una resistenza feroce all’invasione, pagando un prezzo altissimo in deportazioni e massacri. Scaruffi rievoca questo passato con un linguaggio potente, restituendo al pubblico il senso di un’appartenenza ancestrale che ancora oggi sopravvive nei volti, nei dialetti e nelle tradizioni della montagna.
Tra chitarre elettriche, percussioni e strumenti tradizionali, gli Staindubatta danno vita a un’atmosfera sonora che richiama il battito stesso del territorio: lento, viscerale, ostinato. Un viaggio musicale che mescola suoni arcaici e moderni, in contrasto con il ritmo frenetico del mondo contemporaneo.
Con ingresso gratuito, “Sempre Vinti, Sempre Ribelli” è un manifesto di resistenza identitaria, un grido contro l’omologazione e la perdita delle radici, un’esperienza intensa che trascende il tempo e lo spazio per raccontare la lotta di chi ha sempre vissuto in equilibrio tra terra e libertà.