BORGO A MOZZANO (LU) – Grande fermento per il ritorno della Mostra-Mercato dell’Azalea, uno degli eventi più attesi di Borgo a Mozzano, in programma sabato 12 e domenica 13 aprile. Il borgo si trasformerà in un’esplosione di colori e profumi, con stand dedicati alla floricoltura, artigianato locale e prodotti tipici.
L’evento sarà inaugurato dal convegno del 9 aprile, che metterà al centro l’azalea come simbolo identitario del territorio, con esperti e istituzioni che ne approfondiranno gli aspetti storici, agricoli ed economici.
Il cuore della manifestazione sarà via Roma, dove floricoltori ed espositori presenteranno una vasta gamma di fiori e piante, mentre in piazza XX Settembre e via Umberto I verranno allestite aiuole artistiche curate da associazioni locali. Il Convento di San Francesco, l’ex Convento delle Oblate e il Palazzo Comunale ospiteranno i giardini di eccellenza.
Non mancheranno momenti culturali con mostre d’arte, esposizioni storiche e percorsi tematici che racconteranno la tradizione agricola del territorio. Gli amanti della gastronomia potranno degustare i sapori tipici della Valle del Serchio, grazie agli stand enogastronomici e agli appuntamenti con le cantine locali.
Il programma prevede anche musica dal vivo, spettacoli di danza e attività per i più piccoli, tra cui l’iniziativa Pompieropoli, che permetterà ai bambini di vivere un’esperienza da piccoli vigili del fuoco. Per gli appassionati di storia, saranno organizzate visite guidate al Museo della Memoria e ai bunker della Linea Gotica.
La Mostra-Mercato dell’Azalea, organizzata dal Comune di Borgo a Mozzano con il supporto di associazioni e istituzioni locali, si conferma un appuntamento imperdibile per celebrare la primavera tra natura, cultura e tradizione.