CAPANNORI (LU) – Una domenica da dimenticare per gli automobilisti in transito sulla A11 Firenze-Mare, già messi alla prova dal rientro del primo ponte primaverile. Nel tardo pomeriggio di ieri, domenica 27 aprile 2025, si è verificato un tamponamento tra due vetture nei pressi del casello autostradale di Capannori, in direzione Firenze, causando forti rallentamenti e lunghe code.
L’incidente, avvenuto intorno alle 18, è attualmente al vaglio degli agenti della Polizia Stradale, intervenuti tempestivamente per effettuare i rilievi e ricostruire la dinamica dello scontro. Secondo le prime informazioni, l’impatto tra i due veicoli non avrebbe causato ferite gravi, ma due persone sono state comunque trasportate al pronto soccorso dell’ospedale San Luca di Lucca in codice giallo, segno di condizioni cliniche che necessitano di osservazione, pur non essendo critiche.
Sul luogo del sinistro sono intervenuti anche i volontari della Misericordia di Lucca, che hanno prestato i primi soccorsi ai feriti, e una pattuglia della Polstrada, incaricata di gestire il traffico sempre più congestionato. La situazione è stata ulteriormente complicata dalla necessità di ripulire la carreggiata dai detriti e di rimuovere i veicoli incidentati, operazione affidata a due carrattrezzi inviati dalla Società Autostrade.
Le operazioni di soccorso e i rilievi tecnici hanno inevitabilmente causato disagi alla circolazione. Le auto incolonnate hanno formato una coda che ha superato i cinque chilometri, aggravando il traffico in un orario già particolarmente critico per chi rientrava dalle gite fuori porta. Gli automobilisti sono stati costretti a lunghi tempi di attesa sotto il sole primaverile, con inevitabili nervosismi e rallentamenti a catena.
Nonostante le difficoltà, il coordinamento tra forze dell’ordine, operatori sanitari e addetti alla viabilità ha permesso di gestire l’emergenza senza ulteriori complicazioni, liberando progressivamente la carreggiata e riportando la situazione alla normalità in serata.
Questo episodio mette nuovamente in evidenza quanto sia importante mantenere alta l’attenzione durante la guida, specialmente in occasione di giornate caratterizzate da traffico intenso, per prevenire incidenti che possono trasformare un rientro sereno in un’esperienza stressante e rischiosa.