Lucca News 24

Lucca: progetto di riqualificazione ambizioso per Palazzo Ducale

Politica - Lucca

LUCCA – Un ambizioso progetto di riqualificazione, adeguamento impiantistico e funzionale sta per prendere forma nel cuore di Lucca. Il presidente della Provincia, Marcello Pierucci, ha recentemente firmato il decreto che approva il progetto tecnico definitivo e il quadro economico dell’intervento, destinato a trasformare uno dei complessi architettonici più prestigiosi della città: il Palazzo Ducale. Con un investimento di quasi 3 milioni di euro, finanziato in gran parte grazie a risorse ministeriali, l’amministrazione provinciale si prepara a intraprendere importanti lavori di restauro e miglioramento delle sale monumentali del Palazzo. Tra queste, le splendide sala del Trono, sala Ademollo, sala dei Camerieri, sala Staffieri, il Teatro di Elisa e la sala Maria Luisa, spazi che rappresentano il cuore storico e culturale del complesso.

Il presidente Pierucci ha espresso grande soddisfazione per l’avvio del progetto, sottolineando sia il valore storico e culturale del Palazzo, sia la nuova funzionalità che gli spazi acquisiranno grazie agli interventi previsti. “L’antico palazzo del Governo non è solo la sede amministrativa della Provincia e della Prefettura di Lucca,” ha dichiarato Pierucci, “ma rappresenta anche un prezioso tesoro artistico e architettonico per il capoluogo. Le grandi sale del Quartiere di Parata sono spesso teatro di importanti appuntamenti istituzionali, mostre ed eventi culturali come Lucca Comics, Photolux e le esposizioni sulla Memoria.” Tra le principali opere di riqualificazione, spiccano: miglioramento degli impianti di climatizzazione, per garantire il comfort durante le numerose attività che si svolgono nelle sale. Aggiornamento dell’impianto di illuminazione, al fine di valorizzare gli ambienti storici e rendere il Palazzo ancora più accogliente per visitatori e cittadini. Questi interventi mirano a far sì che il Palazzo Ducale, già protagonista di importanti lavori di restauro in occasione del Giubileo del 2000, continui a essere un punto di riferimento culturale e istituzionale per la città e un luogo capace di accogliere eventi di grande rilevanza. Pierucci ha evidenziato che la riqualificazione non solo esalterà il valore del Palazzo Ducale come bene culturale, ma offrirà un contesto ideale per ospitare mostre, eventi e iniziative di grande spessore, contribuendo così a consolidare l’immagine di Lucca come città d’arte e cultura. “Questo straordinario edificio storico continuerà a essere un luogo di fruizione per cittadini e turisti, rafforzando la sua funzione di simbolo culturale e storico della nostra città,” ha concluso il presidente.

Tag: