LUCCA – Dal 27 gennaio, il distretto socio-sanitario di Sant’Anna, inaugurato a dicembre grazie a una collaborazione tra l’Azienda USL Toscana nord ovest e il Comune di Lucca, ha iniziato a garantire i primi servizi essenziali per la comunità. La struttura, completamente ricostruita con materiali innovativi e progettata per rispondere alle esigenze del quartiere e del territorio, rappresenta un punto di riferimento moderno per l’assistenza sanitaria.
Le prime attività attivate comprendono i prelievi di sangue, il servizio CUP e l’assistenza infermieristica di famiglia e comunità. In particolare, i prelievi sono disponibili il lunedì e il mercoledì con il sistema “Zerocode” e il venerdì con accesso libero per un massimo di 40 utenti, dalle 7:15 alle 10:30. Il servizio CUP, dedicato alla prenotazione di visite e servizi sanitari, è operativo negli stessi giorni.
Gli infermieri di famiglia e comunità svolgono un ruolo fondamentale, offrendo supporto quotidiano sia all’interno della struttura che sul territorio lucchese, con una presenza continuativa dalle 7 alle 19, compresa la domenica mattina dalle 7 alle 13. A breve, il distretto socio-sanitario si arricchirà di ulteriori servizi, consolidando il suo ruolo come punto nevralgico per l’assistenza socio-sanitaria della zona.