Lucca News 24

Lucca: scoperto traffico illecito di sigarette elettroniche

Cronaca - Lucca

LUCCA – Una nuova forma di contrabbando è stata smascherata dalla Guardia di Finanza di Lucca, che ha scoperto un vasto traffico illegale di sigarette elettroniche e prodotti da fumo. L’operazione, condotta dal Gruppo di Viareggio sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Lucca, ha portato al sequestro di oltre 16 milioni di prodotti e 20.000 euro in contanti, rinvenuti in uno zaino lasciato incustodito su un furgone utilizzato per le consegne.

Le indagini hanno portato alla scoperta di tre depositi fiscali illegali in cui venivano stoccate centinaia di casse di prodotti destinati al mercato parallelo, eludendo i canali di distribuzione controllati dallo Stato. Complessivamente, il materiale sequestrato ha un peso di circa 600 kg e, se immesso sul mercato, avrebbe generato un giro d’affari superiore ai tre milioni di euro, sottraendo all’Erario oltre 200.000 euro di imposte di consumo.

Le operazioni di sequestro sono avvenute in due appartamenti e un magazzino, dove i finanzieri hanno trovato 20.000 sigarette elettroniche di marchi alternativi al tabacco tradizionale. L’inchiesta mira ora a individuare i tabaccai compiacenti che, nelle province di Toscana e Liguria, avrebbero acquistato i prodotti in nero, rivendendoli in totale evasione fiscale.

Questo fenomeno segna una nuova frontiera dell’illegalità nel settore del tabacco, con il passaggio dal tradizionale contrabbando di sigarette alle nuove alternative elettroniche, sempre più diffuse sul mercato. La Guardia di Finanza sottolinea come queste pratiche non solo danneggino l’Erario e la concorrenza leale, ma rappresentino un serio ostacolo allo sviluppo economico del territorio, minando la fiducia tra cittadini e istituzioni.

L’operazione è ancora in corso e le indagini proseguiranno per individuare tutti i soggetti coinvolti in questa rete di distribuzione illegale. Le ipotesi investigative sono formulate nel rispetto del principio di presunzione d’innocenza, in attesa degli esiti del procedimento giudiziario.

Tag: