LUCCA – Con l’arrivo della bella stagione, a Lucca riprendono gli interventi di manutenzione stradale che erano stati sospesi durante l’inverno. Il Comune ha dato il via al completamento del secondo lotto di asfaltature per il 2024, con l’obiettivo di terminare le operazioni entro la fine di maggio. Il piano prevede il ripristino e la riqualificazione di numerosi tratti viari, migliorando così la sicurezza e il comfort per automobilisti, ciclisti e pedoni.
Questa mattina il sindaco Mario Pardini e l’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani hanno effettuato un sopralluogo in viale Luporini, dove si sta ultimando la riqualificazione di un lungo tratto della carreggiata nord. I lavori si stanno già concentrando su via di Carignano, via dei Borelli a Mutigliano e via della Billona, sempre nella stessa zona. Nei prossimi giorni le squadre si sposteranno su altre arterie fondamentali per la viabilità locale, come via della Santissima Annunziata, via di San Filippo, via delle Ville, via Piana a Sant’Alessio, via della Pieve Santo Stefano e via di Tiglio.
L’imponente piano di manutenzione stradale messo in campo dall’amministrazione comunale interessa complessivamente oltre 16 chilometri di strade, con un rifacimento dell’asfalto su una superficie complessiva di circa 82.000 metri quadrati. L’investimento per questo ambizioso progetto ammonta a 3,9 milioni di euro, una cifra significativa che testimonia l’attenzione del Comune verso il miglioramento della rete viaria e della sicurezza stradale.
Le opere in corso rientrano in una strategia più ampia di riqualificazione urbana che punta a rendere la città più accessibile e funzionale. Con il progressivo avanzamento dei cantieri, i residenti e gli automobilisti sono invitati a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e agli eventuali cambiamenti nella viabilità. L’obiettivo dell’intervento è garantire strade più sicure, percorribili e resistenti nel tempo, contribuendo a migliorare la qualità della vita e la mobilità urbana.