LUCCA – Si è chiusa oggi l’ottava edizione di Lucca Collezionando, il festival dedicato al fumetto, al gioco da collezione e all’intrattenimento analogico e vintage, che ha attirato migliaia di appassionati da tutta Italia al Polo Fiere di Lucca. Un evento unico, pensato per chi ama vivere e scoprire nuove passioni, che ha visto un pubblico variegato, dalle famiglie ai collezionisti, fino ai giovani lettori e giocatori.
Un’edizione da record: oltre 120 ospiti, 170 espositori, 23 editori, 40 fumetterie, 9 negozi specializzati in tavole originali e 22 realtà dedicate ai collectibles e ai vintage toys. Ampio spazio anche per le autoproduzioni, con la Self Area e l’Artist Alley, e per le mostre e gli omaggi artistici. Gli incontri e le sessioni di firmacopie hanno permesso ai fan di incontrare i propri artisti preferiti.
Grande successo per la Press Factory, che ha visto protagonisti fumettisti e giornalisti in dibattiti sul rapporto tra fumetto e informazione, con ospiti come Mario Natangelo, Marco Rizzo e Yasmina Pani.
Premi e riconoscimenti: il calco delle mani di Roberto Bonadimani è entrato nella Walk of Fame di Lucca Comics & Games, mentre i premi di Lucca Collezionando 2025 sono andati a Laura Scarpa, Lele Vianello e Dany Orizio. Il nuovo Premio “Città di Lucca – Ettore Borzacchini” alla satira è stato assegnato a Francesco Natali, mentre il Premio “Omino Bufo” in memoria di Sergio Castelli è stato conferito a Pera Toons (Alessandro Perugini).
Lucca Collezionando dà così il via alla road to Lucca Comics & Games, in programma dal 29 ottobre al 2 novembre 2025. Nell’attesa, il prossimo appuntamento è VerdeMura (4-6 aprile 2025), il festival del giardinaggio sulle Mura Urbane di Lucca, con oltre 170 espositori da tutto il mondo. I biglietti sono già disponibili su TicketOne.