PIETRASANTA (LU) – Sabato 22 marzo, nel Salone dell’Annunziata a Pietrasanta, si è svolta la premiazione del Concorso Artistico Rotary Club Viareggio Versilia, dedicato alla memoria del Maestro Igor Mitoraj e patrocinato da Distretto Rotary 2071, Comune di Pietrasanta, Fondazione Museo Igor Mitoraj, Regione Toscana, Provincia di Lucca e GiovaniSì. L’iniziativa, rivolta ai giovani artisti delle Accademie di Belle Arti italiane, ha avuto come tema “La Pace”.
Il primo premio di 5.000 euro è stato assegnato a Eva Carlan (Accademia di Venezia) per un’opera senza titolo in acrilico su plastica, che rappresenta una natura distopica intenta a riappropriarsi dei suoi spazi in cerca di equilibrio. Il secondo premio di 3.000 euro è andato a Jonathan Soliman Awadalla (Accademia di Bologna) per Bandiera in ricrescita, realizzata in ferro, alluminio e poliestere, una metafora visiva della pace violata che tenta di rinascere. Il terzo premio di 1.000 euro è stato assegnato a Valeria Massoli (Accademia di Perugia) per Lacero campestre, una struttura in metallo e tessuto che simboleggia la fatica del lavoro umano e la speranza della pace eterna.
Alla cerimonia hanno partecipato il Governatore Rotary Distretto 2071, Pietro Belli, e l’Assistente per l’Area Tirrenica 1, Francesca Abiuso, che hanno evidenziato l’impegno del Rotary nel sostenere i giovani talenti. Il Sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, ha sottolineato il ruolo centrale dell’arte nella crescita della città, mentre Marcello Pierucci, Presidente della Provincia di Lucca, ha elogiato Pietrasanta come cuore pulsante della creatività toscana.
Il portavoce della Regione Toscana, Bernard Dika, ha lodato l’iniziativa, sottolineando come questo concorso rappresenti una sfida culturale, dando spazio ai giovani artisti e dimostrando che non sono solo il futuro, ma anche il presente.
Determinante per la realizzazione dell’evento è stato il contributo di Jean-Paul Sabatié, Presidente della Fondazione Museo Igor Mitoraj, che ha donato al Rotary Club l’opera “Il decurione” di Mitoraj, la cui vendita all’asta ha finanziato l’iniziativa. Sabatié, insieme a Frank Boehm, direttore del Museo Mitoraj di Pietrasanta, ha evidenziato la difficoltà di valutare le opere senza lasciarsi condizionare dalla soggettività, premiando quelle che meglio esprimevano la visione dell’autore.
La giuria, che includeva anche Camilla Gorgone, ha voluto ricordare il critico d’arte Luca Beatrice, recentemente scomparso, definendolo una figura di straordinaria intuizione e passione per Pietrasanta.
L’evento, moderato dal giornalista Giacomo Nicolella Maschietti, ha messo in luce l’unicità di questo concorso, che si distingue per il forte legame con le Accademie d’arte e il sostegno economico concreto ai giovani talenti. Durante la serata, sono stati proiettati video e immagini del lavoro di Igor Mitoraj, forniti da Atelier Mitoraj e dallo studio fotografico Nicola Gnesi.
Il Presidente del Rotary Club Viareggio Versilia, Diego Bonini, ha ricevuto numerosi elogi per l’iniziativa e ha espresso gratitudine verso tutti gli enti patrocinatori, la giuria e in particolare Jean-Paul Sabatié, ribadendo l’importanza di continuare a investire sui giovani artisti.