PORCARI (LU) – Dopo il successo della prima edizione, riparte alla Biblioteca di Porcari Book Aut, il gruppo di lettura a tematica LGBT+ promosso dal Comune in collaborazione con l’associazione LuccAut. Attraverso la letteratura, l’iniziativa mira a superare stereotipi e creare uno spazio di dialogo su identità, inclusione e autodeterminazione.
Gli assessori Eleonora Lamandini e Michele Adorni sottolineano come Book Aut sia un’occasione preziosa di crescita culturale e personale per la comunità. La biblioteca di Porcari si conferma un luogo di confronto e condivisione, aperto a chiunque voglia esplorare nuove prospettive attraverso i libri.
Il nuovo ciclo, dedicato a romanzi che hanno ispirato celebri film, inizia mercoledì 2 aprile alle 21 con Carol di Patricia Highsmith, capolavoro della letteratura queer. Pubblicato nel 1952 con il titolo The Price of Salt, il romanzo narra la storia d’amore tra Therese e Carol, due donne che sfidano le convenzioni dell’epoca. Il libro ha avuto un forte impatto culturale, dando origine al film del 2015 con Cate Blanchett e Rooney Mara.
Gli incontri proseguiranno con Un uomo solo di Christopher Isherwood (8 maggio), che racconta la solitudine di un professore universitario omosessuale nella California degli anni ‘60. Il 5 giugno sarà la volta di Chiamami col tuo nome di André Aciman, storia di passione tra il giovane Elio e Oliver in un’estate italiana. Infine, il 3 luglio, il gruppo discuterà Il colore viola di Alice Walker, romanzo epistolare che esplora tematiche di oppressione, resilienza e amore tra donne.
Gli incontri saranno curati dall’associazione LuccAut, con spunti di approfondimento e momenti di scambio tra i partecipanti. Chiunque può portare un libro da condividere, arricchendo il dibattito. La partecipazione è libera e gratuita; leggere i romanzi è consigliato ma non obbligatorio. Tutti i libri sono disponibili in biblioteca.