Lucca News 24

“Noi, il chiaro e l’oscuro”: spettacolo contro la ludopatia

BAGNI DI LUCCA (LU) – Domani, 4 aprile alle 17:00, il Casinò Municipale di Bagni di Lucca ospiterà “Noi, il chiaro e l’oscuro”, un evento che unisce musica, parole e psicodramma per sensibilizzare sul fenomeno del gioco d’azzardo patologico.

L’iniziativa fa parte del progetto “Azzardatamente Liberi 3.0”, promosso da Asl Toscana nord ovest, Auser, Fondazione Ceis di Lucca, Crea Lucca e Zefiro, nell’ambito del piano regionale per il contrasto alla ludopatia. Lo spettacolo, a cura della dottoressa Serenella Gragnani, vedrà la partecipazione del pianista Petr Yanchuk, del baritono Ricardo Crampton e del gruppo “Azzardatamente liberi” dell’Auser.

La ludopatia è una dipendenza che colpisce tutte le fasce d’età, dai 12 ai 65 anni e oltre, con un impatto sociale ed economico enorme. Secondo le stime, entro il 2024 gli italiani spenderanno quasi 150 miliardi di euro tra lotterie, gratta e vinci e scommesse. Tuttavia, solo una piccola parte dei casi emerge nei Ser.D. (Servizi Dipendenze) dell’Asl.

Per contrastare questa piaga sociale, le Zone Distretto della Versilia, della Piana di Lucca e della Valle del Serchio, insieme alle associazioni partner, hanno lanciato “Azzardata-mente liberi 3.0”, un progetto da 300mila euro che prevede una serie di iniziative nei prossimi mesi in tutta la provincia di Lucca. L’ingresso allo spettacolo è libero.

Lo spettacolo è aperto a tutti e rappresenta un’occasione per riflettere, attraverso l’arte, sulle insidie del gioco d’azzardo.

Tag: