Lucca News 24

Dazi USA: rischio per l’export agroalimentare toscano

Politica - Lucca

LUCCA – L’entrata in vigore dei dazi reciproci imposti dagli Stati Uniti minaccia 167 milioni di euro di esportazioni italiane nel settore agroalimentare, colpendo duramente la Toscana. Lucca è la seconda provincia più esposta, con il 37% del proprio export di olio, vino, formaggi e salumi destinato agli USA, secondo un’analisi di Coldiretti Toscana sui dati Istat.

Il presidente di Coldiretti Lucca, Andrea Elmi, avverte che il dazio del 20% penalizzerà non solo le imprese italiane ma anche i consumatori americani, spingendoli verso prodotti contraffatti del fenomeno Italian Sounding. Invita inoltre a un’azione diplomatica per scongiurare una guerra commerciale che danneggerebbe sia l’Europa che gli Stati Uniti.

L’olio d’oliva, che rappresenta il 90% delle esportazioni toscane oltreoceano, è il più colpito, seguito dal vino, protagonista al Vinitaly di Verona. Gli operatori del settore esprimono un mix di preoccupazione e fiducia, consapevoli del valore dei loro prodotti ma costretti a negoziare con un partner commerciale sempre meno affidabile. Secondo Elmi, è cruciale che l’Unione Europea intervenga con misure di sostegno per proteggere un settore economico strategico.

Tag: