LUCCA – All’Auditorium San Romano di Lucca si è tenuto un incontro formativo sul bullismo e cyberbullismo, organizzato dal Comando Provinciale dei Carabinieri in collaborazione con l’Ufficio scolastico di Lucca e Massa Carrara e l’Associazione “Riaccendi il Sorriso”. L’iniziativa, basata sul Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione e l’Arma dei Carabinieri, ha visto la partecipazione di oltre 380 studenti, tra cui rappresentanti della Consulta Studentesca e del Parlamento degli Studenti.
Dopo i saluti istituzionali del Prefetto di Lucca Giusi Scaduto, del Colonnello Arturo Sessa e del Sindaco Mario Pardini, il dibattito, moderato dal Prof. Claudio Oliva, ha affrontato temi cruciali come i pericoli del web e il ruolo attivo di vittime, bulli e spettatori. Testimonianze, analisi ed esperienze dirette hanno arricchito l’incontro, con interventi di esperti dell’Arma e del mondo scolastico.
Due video hanno sensibilizzato gli studenti: “Mai più un banco vuoto”, ispirato alla storia di Carolina Picchio, e “Diario di un cyberbullo”, interpretato da Pierfrancesco Favino. La Consulta Studentesca, attraverso un’attività interattiva, ha coinvolto il pubblico, mentre il Prof. Oliva ha illustrato strumenti concreti per segnalare episodi di bullismo, tra cui un’app sviluppata dagli studenti dell’Istituto Cesare Battisti di Bolzano.
L’evento ha rappresentato un momento di confronto e consapevolezza, sottolineando l’importanza di prevenzione, educazione e collaborazione tra scuola, istituzioni e famiglie.