CAPANNORI (LU) – Nonostante la pioggia battente, l’entusiasmo e lo spirito di servizio non si sono fermati a Capannori nella giornata di domenica 13 aprile 2025, quando i soci volontari dei Lions Clubs Valle Del Serchio, Antiche Valli Lucchesi, Lucca Host, Pescia e dei Leo Club di Lucca e Pescia hanno dato vita a un’intensa giornata di solidarietà e benessere per la comunità, in occasione del tradizionale Lions Day.
Fin dalle prime luci dell’alba, Piazza Aldo Moro si è animata con i colori e l’energia di volontari e partecipanti: alle 7.30 è partita ufficialmente la Lions Running, corsa amatoriale non competitiva che ha visto la partecipazione di oltre 230 podisti, pronti a sfidare il maltempo per una buona causa. I partecipanti hanno colorato di giallo le strade della cittadina lucchese, testimoniando l’impegno per la promozione della salute e dello sport.
A seguire, si è svolta l’iniziativa Lions in Piazza, con la realizzazione di 120 prestazioni mediche gratuite erogate da medici volontari, soci Lions, provenienti da varie specializzazioni. Un servizio prezioso che ha visto la collaborazione di numerose associazioni di volontariato del territorio e che, come ogni anno, si è rivelato una risorsa fondamentale per molti cittadini.
Nonostante le condizioni meteo avverse abbiano impedito lo svolgimento delle attività folcloristiche e degli eventi collaterali in programma, la forte affluenza e la calorosa partecipazione della cittadinanza hanno confermato quanto il Lions Day sia ormai una ricorrenza sentita e profondamente radicata nella comunità. Un momento di condivisione, prevenzione e impegno sociale che continua a ispirare e motivare il lavoro quotidiano dei Lions e dei Leo.
L’iniziativa ha goduto del patrocinio del Comune di Capannori e del prezioso supporto dell’Associazione Amici del Cuore, delle Misericordie di Capannori, Santa Gemma, Massa Macinaia e Marlia, realtà che da sempre operano in prima linea nel sostegno alla salute e al benessere collettivo.
Il Lions Day 2025 si conferma così non solo una giornata dedicata alla prevenzione sanitaria, ma anche un momento simbolico per rafforzare i legami tra cittadini, istituzioni e volontariato, nel segno di quei valori di solidarietà e servizio che animano da sempre l’organizzazione Lions International.