MONTEMAGNO (LU) – Nel suggestivo borgo di Montemagno, nel comune di Camaiore, torna il Simposio di sculture in legno “Voce del Guardiano”, in programma il 26 e 27 aprile 2025. L’evento, giunto alla quarta edizione, vedrà protagonisti artisti italiani e internazionali pronti a trasformare tronchi e legni di recupero in vere opere d’arte, attraverso l’uso di motoseghe e tecniche spettacolari.
La manifestazione è stata presentata il 15 aprile a Palazzo Ducale alla presenza del presidente della Provincia Marcello Pierucci, del Comitato paesano e dell’associazione Wamdi Ista Team, promotori dell’evento. Presenti anche rappresentanti del Comune di Camaiore, della CNA di Lucca, della scuola ISI Marconi di Seravezza, della Fondazione Alfredo Catarsini 1898 e altri partner territoriali.
Pierucci ha sottolineato il valore artistico e culturale dell’iniziativa: “Un’idea nata dal recupero del legno di un leccio secolare, che oggi valorizza il territorio e ne promuove il turismo culturale”.
Durante i due giorni del simposio, dieci scultori si cimenteranno in opere dal vivo, trasformando legni destinati al macero in animali, figure fantastiche e panchine d’autore. Tra gli artisti confermati: Daniel Alvarado León (Colombia), Luca Simoni, Ivan Butelli, Eros Lazzaretti, Andrea Mannucci, Giovanni Barbera, Luigi Paolini, William Rossi, Marco Da Prato e Alfio Bichi.
Il Simposio si conferma così un appuntamento unico nel suo genere, capace di fondere arte, natura, tradizione e sostenibilità, attirando ogni anno sempre più visitatori e appassionati.