CASTELNUOVO GARFAGNANA (LU) – Sarà il Teatro “C. Alfieri” di Castelnuovo di Garfagnana a ospitare, venerdì 18 aprile alle ore 21.30, lo spettacolo “Sempre Vinti Sempre Ribelli”, una produzione inedita che unisce musica, parole e immagini in un racconto potente di resistenza culturale del crinale appenninico tra Toscana ed Emilia-Romagna. L’ingresso è gratuito.
Sul palco, il gruppo musicale Staindubatta, con le loro sonorità radicate nella tradizione dialettale garfagnina, e lo scrittore Silvano Scaruffi, autore dei testi e voce narrante. Lo spettacolo è realizzato da Salamini in co-produzione con l’associazione culturale Il circo e la luna, Staindubatta e Collettivo Strolgatori, con il patrocinio del Comune di Castelnuovo di Garfagnana.
“Sempre Vinti Sempre Ribelli” è un viaggio tra le storie dimenticate delle tribù montane – Velati, Apuani, Lunati e Friniati – che opposero una strenua resistenza alle legioni romane. Un passato di lotte e ostinazione che diventa oggi metafora di una resistenza culturale contemporanea, di chi abita e presidia territori fragili e autentici, spesso dimenticati da leggi e poteri calati dall’alto.
Scaruffi, che vive e scrive da Ligonchio, dà voce a questi racconti con un linguaggio tagliente e profondo. Le sue parole si intrecciano con la musica evocativa degli Staindubatta, nati nel 2016 con l’obiettivo di riscoprire il dialetto e la musica delle montagne della Garfagnana, con atmosfere lente e sospese, in contrasto con la frenesia del mondo moderno.
Lo spettacolo rappresenta una riflessione potente sull’identità, il territorio e la memoria collettiva, con uno sguardo critico sul presente. Un’occasione rara per immergersi in un’esperienza culturale intensa, tra racconto e musica, a sud del Passo con le note, a nord con le parole.