PIETRASANTA (LU) – Pietrasanta si prepara a celebrare il weekend di Pasqua trasformandosi in un grande palcoscenico d’arte e storia, con ingressi gratuiti nei principali contenitori culturali e proposte pensate per ogni visitatore. Il Museo dei Bozzetti “Pierluigi Gherardi” nel centro storico, la Sala Luisi con i suoi 450 calchi delle antiche gipsoteche, il museo Barsanti e Matteucci e la rassegna “La stagione dei Bozzetti” a Palazzo Panichi apriranno le porte sia a Pasqua sia al Lunedì dell’Angelo nei consueti orari pomeridiani e mattutini, mentre Casa Carducci a Valdicastello accoglierà il pubblico lunedì pomeriggio.
L’arte contemporanea invade le strade fra esposizioni diffuse e installazioni “en plein air”: dall’opera di Filippo Tincolini che connette il centro a Tonfano, fino alle retrospettive nelle due sale cittadine. In via Garibaldi, “Un mare di colori” celebra pittura e fotografia di Gioi Franco Pinna; nel complesso di Sant’Agostino “Risveglio” di Desirée Pucci indaga la rinascita primaverile attraverso sculture vibranti.
Per chi ama muoversi all’aria aperta, il Parco Internazionale della Scultura Contemporanea offre un percorso tra piazze, strade e giardini alla scoperta di opere site‑specific, arricchito da una web app gratuita – accessibile via browser digitando parcosculturapietrasanta.it – che guida famiglie, runner e appassionati d’arte in un’esperienza interattiva, multimediale e su misura.