Lucca News 24

Avventura a lieto fine per due escursionisti sulla Pania Secca

Cronaca - Mediavalle e Garfagnana

MOLAZZANA (LU) – Nel tardo pomeriggio di mercoledì 23 aprile, un’operazione di soccorso ha tenuto con il fiato sospeso la comunità di Molazzana, in provincia di Lucca. Intorno alle ore 17:50, due giovani escursionisti, rispettivamente di 26 e 27 anni, si sono trovati in difficoltà mentre percorrevano i sentieri della Pania Secca, una delle cime più suggestive e selvagge delle Alpi Apuane.

Nonostante i due ragazzi non presentassero alcun problema di salute, hanno segnalato l’impossibilità di rientrare autonomamente dal loro percorso. La complessità del terreno, unita probabilmente al calare della luce, ha reso troppo rischioso proseguire senza assistenza. Non appena è arrivata la richiesta di aiuto, i Vigili del Fuoco del comando provinciale di Lucca si sono immediatamente attivati per localizzarli con precisione.

Grazie alla tempestiva individuazione delle coordinate geografiche, è stato allertato il nucleo elicotteristi di Cecina, specializzato in operazioni di soccorso in alta quota. L’elicottero si è levato in volo e ha raggiunto rapidamente la zona impervia, consentendo il recupero sicuro e veloce dei due escursionisti.

Una volta tratti in salvo, i giovani sono stati trasportati in elicottero fino al campo sportivo di Molazzana, dove ad attenderli c’era una squadra dei Vigili del Fuoco di Castelnuovo Garfagnana. Qui sono stati presi in consegna e accompagnati fino alla loro automobile, lasciata nel parcheggio del Piglionico, punto di partenza per molte escursioni nella zona.

L’intervento, gestito con precisione e professionalità, si è concluso intorno alle 19:30, riportando i due giovani alla sicurezza e dimostrando, ancora una volta, l’efficienza e l’importanza del coordinamento tra i reparti di soccorso aereo e terrestre. Un’operazione che sottolinea l’essenzialità di affrontare la montagna con prudenza e consapevolezza, ma anche la grande prontezza e competenza dei soccorritori nel gestire emergenze in contesti complessi e poco accessibili.

Tag: