Lucca News 24

Lucca Classica: il 26 aprile tra rarità, grandi nomi e omaggi a Puccini

Cultura e spettacolo - Lucca

LUCCA – La quarta giornata di Lucca Classica 2025, in programma sabato 26 aprile, offre un’intensa maratona musicale con 24 eventi dal mattino a notte fonda, tra concerti, incontri e prime assolute. Un tributo speciale a Giacomo Puccini e l’attesa presenza di Nicola Piovani al Teatro del Giglio impreziosiscono un cartellone che abbraccia epoche, generi e suggestioni internazionali.

Si parte alle 10 con un minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco, che aprirà tutti gli eventi mattutini. Tra le rarità della giornata spicca l’esecuzione di un inedito mozartiano, la “Ganz kleine Nachtmusik”, in programma alle 10:45 all’Oratorio degli Angeli Custodi, mentre la chiesa di San Salvatore ospita “Le voci del flauto” e, più tardi, giovani talenti del conservatorio.

Nel pomeriggio, spazio all’energia travolgente della Girlesque Street Band, seguita da appuntamenti che intrecciano arte, cultura e impegno civile: dai sonetti musicati di Dante e Petrarca, al racconto visivo e sonoro delle donne di Capo Verde protagoniste di Ladre di Sabbia. Non mancano riflessioni sul potere terapeutico della musica, omaggi a grandi maestri come Ciccolini, e concerti in luoghi storici della città, tra cui Villa Guinigi, Palazzo Mansi e la Casa Natale di Puccini.

Alle 21:15, il gran finale con Note a margine, spettacolo firmato Nicola Piovani, insignito per l’occasione del Premio Lucca Classica 2025. La lunga giornata si chiude all’Auditorium Boccherini, con Gianni Schicchi interpretato dagli allievi del conservatorio.

Il festival conferma ancora una volta la sua vocazione a fondere tradizione, innovazione e impegno sociale in un dialogo musicale aperto a tutti. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale www.luccaclassica.it.

Tag: