LUCCA – Torna a Lucca il WØM Fest, uno degli eventi musicali più attesi della stagione estiva, che animerà il Polo Tecnologico Lucchese venerdì 6 e sabato 7 giugno 2025. L’edizione di quest’anno si presenta completamente rinnovata, arricchita da una line up che promette di far vibrare la città tra sonorità indie, soul, funk ed elettronica.
Ad aprire la manifestazione sarà la band toscana Esterina, da anni apprezzata per il suo stile unico capace di fondere post-rock, elettronica e poesia d’autore. Subito dopo salirà sul palco Giorgio Poi, considerato uno dei cantautori più raffinati della nuova scena italiana. Sabato sarà invece la volta dei Saul Project, collettivo lucchese che miscela funk, reggae e hip hop, seguito dal concerto dell’eclettico okgiorgio.
Il ritmo non si fermerà neppure dopo i live principali: a infiammare l’Ambrosia Stage sarà Miscela DJ Set, un concept club toscano che, partendo da sonorità UK Garage, Drum and Bass e HardGroove, propone un’esperienza musicale intensa e contemporanea, ispirata all’estetica neon e automobilistica Y2K.
Oltre alla musica, il parco del Polo Tecnologico ospiterà aree dedicate all’arte, al design indipendente e al gusto, con il BAO Market, una selezione di street food gourmet e il cocktail bar Ambrosia Gin. Le attività inizieranno già dal tardo pomeriggio, rendendo il WØM Fest una vera full immersion nella creatività contemporanea.
I biglietti sono disponibili online su womfest.it, mentre i soci Unicoop possono approfittare di prezzi ridotti presso i punti vendita convenzionati. Con una combinazione di musica live, cultura urbana e sapori autentici, WØM Fest 2025 si conferma come uno degli appuntamenti da non perdere dell’estate toscana.