FORNACI DI BARGA (LU) – Ultimi giorni per sostenere “Il filo di Maria”, il cortometraggio realizzato dal Centro di Salute Mentale di Fornaci di Barga e Lucca, ora in corsa per il premio “Sorriso Rai Cinema Channel” al Festival Internazionale di Cinematografia Sociale Tulipani di Seta Nera. Le votazioni resteranno aperte fino al 30 aprile sulla piattaforma Rai Cinema Channel, dove è possibile visualizzare e supportare le opere in gara.
Il corto, diretto da Carmine Parrella in collaborazione con l’associazione AEDO, è il frutto di un laboratorio di cinema partecipativo volto all’inclusione sociale. Selezionato tra oltre 500 proposte dalla direttrice artistica Paola Tassone, “Il filo di Maria” racconta una potente storia di riscatto: uomini condannati per maltrattamenti vengono inseriti in un percorso di rieducazione che li porta a confrontarsi con le proprie fragilità attraverso la creazione manuale di una sciarpa. A guidarli Petra, una donna decisa a infrangere il retaggio della cultura patriarcale.
Il cortometraggio è anche un omaggio a Maria Batista Ferreira, vittima di femminicidio a Fornaci di Barga nel 2024, e riafferma l’impegno del territorio nella lotta agli stereotipi di genere e alla violenza domestica. Carmine Parrella sottolinea come la selezione tra le opere finaliste rappresenti già una significativa conquista per il Centro e per tutti coloro che hanno partecipato al progetto.
Il corto, proiettato lo scorso febbraio durante una commossa commemorazione, continua a far parlare di sé, portando un messaggio universale di speranza, cambiamento e memoria.